La Scuola di Counseling Psicodramma e Arte di Brescia propone un percorso formativo per chi vuole aiutare gli altri.
La proposta è rivolta a chi pensa che l’esperienza concreta, vissuta in prima persona, sia fondamentale per chi vuole aiutare gli altri.
Lo Psicodramma, ideato da Jacob Levi Moreno, mette in scena le storie irrisolte dei partecipanti per far trovare loro una soluzione.
Il percorso formativo della Scuola di Counseling Psicodramma e Arte di Brescia porta alla scoperta di esperienze per migliorare il benessere e la qualità della vita delle persone:
- dello Psicodramma;
- dell’Arte;
- del Focusing;
- dell’Ascolto attivo.
Lo Psicodramma è un metodo che utilizza il teatro come strumento per esplorare e comprendere le dinamiche interiori e relazionali di un individuo o di un gruppo. In pratica, si tratta di mettere in scena, in modo simbolico, situazioni che creano disagio o difficoltà.

Fare Arte impiega le attività artistiche per promuovere la crescita personale, emotiva e psicologica. Attraverso l’espressione artistica, le persone possono esplorare le proprie emozioni, pensieri e esperienze in modo non verbale, favorendo così un processo di auto-consapevolezza e di guarigione.

Il Focusing è una pratica che ci insegna ad ascoltare il nostro corpo e a trovare le risposte alle nostre domande più profonde all’interno di noi stessi. È un po’ come fare un viaggio interiore, un’esplorazione del nostro mondo interiore per scoprire risorse e intuizioni che spesso ignoriamo.

L’ascolto attivo È un processo intenzionale e consapevole che ci permette di entrare in connessione profonda con l’interlocutore, comprendendo non solo il significato letterale delle sue parole, ma anche le emozioni, i bisogni e i pensieri sottostanti.

Nella Scuola di Counseling PSicodramma e Arte di Brescia imparerai:
- A condurre dei gruppi utilizzando tecniche psicodrammatiche;
- A utilizzare forme artistiche come strumenti di analisi delle problematiche della vita di ogni giorno per trovare risposte originali;
- Ad instaurare un dialogo con il tuo corpo per poter trovare un potente aiuto, un alleato dentro di te;
- Ad ascoltare le persone aiutandole con delicatezza a trovare la soluzione ai loro problemi.
Il Corso ha durata di tre anni.
Al termine del Terzo anno è prevista la discussione di una Tesi finale
Il Certificato con la qualifica di Counselor rilasciato dalla Scuola è riconosciuto da FAIP ITALIA Counseling associazione professionale di categoria

La Scuola inizia a Gennaio e termina a dicembre
La partecipazione al corso si svolge è parte online parte in presenza. L’attività online prevede in linea di massima, mensilmente, una serata e una domenica pomeriggio. Gli incontri in presenza si tengono solitamente un sabato al mese, sono inoltre previsti, nel corso dell’anno la partecipazione ad un evento nazionale (un weeken end) e a un seminario residenziale
Il costo annuale è di 1700 Euro. Sono previste, per le persone interessate, forme di rateizzazione della quota di iscrizione, da concordare individualmente